(dal libro “Verso la Nuova Creazione – vol. VII, anno 2020”, pag. 70; Ed. Luci dell’Esodo)
Messaggio di Gesù del 19 aprile 2020, Domenica della Divina Misericordia
“Carissimi figli,
vi benedico con tutto il mio amore, affinché siate ricolmi della misericordia di Dio. Tempo fa vi ho detto che devo tornare per portare a compimento la Redenzione.[1] Desidero spiegarvi questo.
Il Padre mi ha mandato sulla Terra a favore di tutto l’Universo, perché l’intera umanità ottenesse misericordia. La misericordia è la possibilità, che Dio concede all’uomo, di superare il peccato ed ogni ostacolo, al fine di ritornare al rapporto profondo con Dio, compromesso dal peccato originale.
La misericordia serviva soprattutto alle umanità ribelli ed indecise. Ma anche le umanità fedeli, pur non avendo commesso peccato originale, attendevano che il resto dell’umanità rientrasse nel rapporto vivo con Dio. In caso contrario, le umanità fedeli non avrebbero accettato di vivere la comunione con quanti si ribellano a Dio, lo rifiutano e alzano muri contro di Lui.
La misericordia costituisce dunque una grande parte dell’opera di Redenzione. Essa vi permette, se lo volete e lo decidete liberamente, di vivere un rapporto vero e profondo con la Santissima Trinità. Ma la Redenzione comprende anche un’altra parte importante: la giustizia. Io sono venuto fra voi per ottenervi misericordia e per compiere ogni giustizia.[2] La giustizia consiste nel separare definitivamente la luce dalle tenebre e nel dividere i figli di Dio dai figli di Lucifero.
Leggi tutto…